Abbiamo deciso di riproporre anche quest’anno la seconda edizione del convegno di Angiologia e Medicina Vascolare nel contesto della città di Ravenna.
La medicina vascolare si occupa di vari ambiti che si interfacciano e si supportano tra loro (patologie cardiovascolari e tromboemboliche, terapia antitrombotica, metodiche di diagnostica vascolare).
Nei nostri Reparti di Medicina così come nei nostri Ambulatori di Angiologia vediamo sempre più frequentemente pazienti affetti da FA, TEV e patologie cardiovascolari che necessitano di scelte terapeutiche razionali che garantiscano efficacia e sicurezza sia nella fase acuta sia nel lungo termine con rivalutazione del paziente durante il successivo follow-up ambulatoriale.
Il corso intende affrontare nella prima sessione la profilassi ed il trattamento del tromboembolismo venoso in setting clinici complessi; nella seconda verranno trattate diverse tematiche correlate alla gestione della terapia anticoagulante in vari contesti clinici (FA, indicazione all’utilizzo degli AVK e gestione perioperatoria della terapia anticoagulante).
Seguirà una lettura sulle indicazioni e l’utilizzo della tinzaparina, ancora poco impiegata nella nostra pratica clinica.
La terza sessione infine si occuperà delle patologie cardiovascolari e delle strategie da adottare nel paziente ad elevato rischio cardiovascolare.